Vallata - un isola nel mare dei dialetti meridionali - Aggettivi e pronomi -

        AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI

        Gli aggettivi ed i pronomi indefiniti indicano una quantità indeterminata di persone o di cose.
        I più usati sono:

'Nu ùno nisciùno quarcherùno nìnde pìcca tàndo òto
(un) (uno) (nessuno) (qualcheduno) (niente) (poco) (tanto) (altro)

       'Nu (un, uno) è aggettivo indefinito quando significa un certo:

Ti circàva 'nu signòre vinèsse 'nu jùrno
Ti cercava un signore venisse un giorno

        Ùno (un, uno) è pronome indefinito:

ùno t'aspètta ùno ti vòle
uno ti aspetta uno ti vuole

        Picca (long. pìcca = punta = poco) è aggettivo indefinito:

pìcca pàne pìcca farìna pìcca amòre
poco pane poca farina poco amore

        è pronome indefinito:

accundènda ri pìcca ni vulèva 'nu pìcca
si contenta di poco ne voleva un poco


        
        
        Tàndo (lat. tantu = tanto) è aggettivo indefinito:

spinnìve tàndo vòglio tàndo e bàsta
spese tanto voglio tanto e basta
   
èja tàndo c'aspètto ròppo tàndo tìmpo
è tanto che aspetto dopo tanto tempo


        è pronome indefinito:

tàndo èja prìsto tàndo èra nòtte
tanto è presto tanto era notte
   
tàndi aspìttino tànde rìrino
tanti aspettano tante ridono

        Óto (voc. pre-rom. attr. il latino alter = altro) è aggettivo indefinito:

'n'òto vino 'n'òta fijàsca àte pìppe
un altro vino un'altra fiasca altre pipe
     
quiròto figlio quer'òta figlia  
quell'altro figlio quell'altra figlia  

        è pronome indefinito:

'nci vòle òto l'àti aspittàvino quest'òta sòna  kiss'òte bàllino
ci vuole altro gli altri aspettavano quest'altra suona codeste altre ballano

        Si è pronome indefinito quando è unito ai verbi di terza persona singolare: si fàce (si fa), si rìce (si dice), si ròrme (si dorme).

        Particolarità

        Tàndo (lat. tantus) è confuso, molte volte, con il lat. tantum che indica molte quantità generiche e indeterminate.
        Tàndo e tàndi diventano perciò tànda, aggettivo indefinito indeclinabile: tànda uagnùni (tanti ragazzi), tànda tìmpo (tanto tempo), tànda còse (tante cose), tànda fàtti (tanti fatti).

        GLI AGGETTIVI ED 1 PRONOMI INTERROGATIVI

        Gli aggettivi ed i pronomi interrogativi sono:

        ke (che), ki (chi), quòle (quale), quòndo (quanto)

        Ke o che (lat. quid) è aggettivo interrogativo:

ke stàje ricènne? ke ora èja?
Che stai dicendo? Che ora è?

        è pronome interrogativo:

ke bbùje ra mè? ke fàj ddà 'mpalàto?
Che vuoi da me? Cosa fai lì impalato?

        Quòle (lat. qualis) è aggettivo interrogativo:

quòle vìndo tìra? quòle fèmmina vùje?
quale vento tira? quale femmina vuoi?

        è pronome interrogativo:

quòl'èja lu tùje? quòl'èja lu mìjo?
qual è il tuo? qual è il mio?

        Quòndo (lat. quantu) è aggettivo interrogativo:

quònd'òro tìne? quòndo ni vùje?
quanto oro hai? quanto ne vuoi?

        Ki o chi (lat. quis) è solo pronome:

ki vène? chi vàje? ki èsse? chi tràse?
chi viene? chi va? chi esce? chi entra?

        Particolarità
        Quòndo al singolare indica còsa, al plurale significa quònde còse. Molte volte quòndo si confonde con quantum che indica quantità generiche e indeterminate e diventa, perciò, quònda, aggettivo interrogativo invariabile: quònd'amore (quanto amore), quònda térra (quanta terra), quònda càse (quante case), quònda sòldi (quanti soldi).

***

        PRONOMI PERSONALI

        I pronomi personali sono:

prima persona singolare ìjo (lat. ego, eo): io
seconda persona singolare tu (lat. tu): tu
terza persona singolare ìddo (lat. is-ea-id): ello, esso, egli
    èdda (lat. ille-a-ud): ella, essa
prima persona plurale nùje (lat. nos o nui): noi
seconda persona plurale vùje (lat. vos o vui): voi
terza persona plurale lòro (lat. illorum): elli, elle, essi, esse, loro

        Hanno forma forte (tonica) i pronomi:

nùje vùje lòro
me te noi voi loro

        Hanno forma debole (atona) le particelle pronominali:

mi ti si vi ci rifl. si
mi ti si vi ci

        Particolarità

        e hanno già forma forte (tonica) per cui è da ritenersi sbagliato il raddoppio delle consonanti "m" e "t" (mme, tte). Qui si accentano solo per richiedere la pronunzia della "e". Lòro e le particelle pronominali si appoggiano sempre, prima o dopo, al verbo: ricìte a lòro (dite a loro), mi ricìrino (mi dissero), ricèva a mè (diceva a me), rìmmi la virità (dimmi la verità), fàtti virè' (fatti vedere).
        Le particelle pronominali seguite dai pronomi di terza persona raddoppiano, in fine di parola, le rispettive consonanti: ratimmìllo (datemelo), scurdattìllo (scordatelo), mittattìllo (mettitelo).

***

        PRONOMI DI TERZA PERSONA
        I pronomi di terza persona hanno anch'essi forma debole (atona) e sono:
        sing.: ru - lu (lo), la (la), li (gli), le (le);  plur. ri (li), re (le), lòro (loro)

        Esempi:

Singolare maschile Singolare femminile
 lu sèndo (lo sento) la sèndo (la sento)
ru vèco (lo vedo) la vèco (la vedo)
li rìsse (gli disse) le rìsse (le disse)
li rive (gli diede) le rive (le diede)

Plurale maschile Plurale femminile
ri sèndo (li - le sento – loro) re sèndo
ri vèco (li - le vedo – loro) re vèco
ri pènzo (li - le penso – loro) re pènzo
ri chiàmo (li - le chiamo – loro) re chiamo

        I pronomi di terza persona singolare reggono, generalmente, il complemento oggetto. Il complemento di termine, invece, è retto sempre dalla preposizione "a" seguita da ìdd, èdda, lòro. Per esempio: pìnz' a ìdd, pìnz' a èdda, pìnz' a lòro.

        Particolarità

        I pronomi di terza persona ru e lu si usano promiscuamente al posto dell'italiano "lo" anche se ru propende a sostituire l'arcaico pronome "il" (lat. illi) come in: il vedo (ru vèco), me il disse o mel disse (mi ru disse). Ciò è dovuto al fatto che la "r" (vedi) si muta spesso in "l" e che l'uso di ru – articolo e pronome – è molto più antico di quello di "lo" (lu) comparso, nelle forme scritte romanze, molto più tardi.

        PRONOMI RELATIVI

        I pronomi relativi usati sono:

        ka o ca (che), ki o chi (chi), quòndo (quanto)
        Ka o ca (che) è pronome relativo invariabile che significa anche "il quale", "la quale", "i quali", "le quali":

la tèla ca tissèva l'àcqua ca scurrèva
la tela che tesseva l'acqua che scorreva

        Ki o chi (chi) è invariabile e significa "colui che", "colui il quale" e si riferisce solo a persona:

        Ki èja suspittàto prèha e chi èja fàlzo trèma
        Chi è sospettato prega e chi è falso trema

        Quòndo (quanto) è variabile e significa "colui che", "tutto ciò che". Al plurale sottende "quelli che", "tutti quelli che":

rìmmi quòndo t'àve ritto quòndo t'à ve scritto tràsino quòndi vùnne
dimmi quanto ti ha detto quanto ti ha scritto entrano quanti vogliono

__________________________________________

Pagina Precedente Indice Pagina Successiva
Home