Vallata - Felice Garruto - Ggelarde re Frèle Gerardo di Frèle. -

Ggelarde re Frèle
Gerardo di Frèle

A cura di Felice Garruto
_______________________________________

Ggelarde re Frèle
Gerardo di Frèle
Timbe addréte vecine a la tèrra nòstre,
a Gghiazzane,
stèva la faméglia re Frèle:
attane, mamme e ddóie crjature.
Una tenève lu nóme Ggelarde,
nu vagliungidde ca a ucchie e ccróce
ténèva 2 - 3 anne prima re mè.
Stèva ndó na massaréja mezza sgarrupåta.
Ra quånn’era nate nunn’éra maje
sciute a lu paèse.
Tůtte re mmatine, appèna fatte jurne,
assèva a ppassce na recina re pecurèdde
e qquånne r’avèva saźźjate se ne
turnåve a la case.
Éje, ca scèva affaccià la tèrra nòstra,
l’affrundåve e ccercave re fà nźime
róje chiacchiere.
Veramènde facèmme a ssègne
pecchè nunn’èra capace re rice ròje
paróle.un’apprisse a l’òte.
Poveridde, nunn’éra cólpa sója,
maje era state a la scòla
e mmaje avèva avute a cche ffà cu ggènde stranja.
Cu lu timbe, pegliave cunverenźe.
Accummenźave, sènźa rice ninde,
a vvené a ppassce re ppèchere ndó la tèrra nòstre.
Ci capetave quåse sèmbe re lu truvǻ
ngémm’a l’arja ra patróne.
A ppapà stu crjature le respjacève
manghe lu sègne re la cróce sapève.
Accussé chiane chiane, cu na sanda
pacinzia, ròppe tande timbe, mbarate se
l’avève e dda lundåne, appène’ t’alluscåve
se lu facève e ppe la cundandèzze tutte nźime
se rerève.
Capetave pure ca ci mettèveme a ggiucǻ
a ttrendune, e qquånne lu sciuche nunn’avève óre
re ppècure se ne scèvene pe lì fatte lóre.
Édde re cchiamave pe nnóme, a une a une
ma addréte nu’ ndurnåve maje nessciune.
Lu cåne nu’ ndenève, ca mangiave,
a cchire timbe se puzzåve ra la fame.
Ndó lu sacculédde purtåve sèmbe nu sunètte:
róje nóte sòle tenève ammènde,
Ogne ttande ra ndó la sacca lu terave
e ssunånne sunånne sule sule se la candave.
Nu jurne papa’, nu’ nźåcce se veramende o
pe ppazzéja, le résse: ”Nu’ mboglie ca vin a
ppassce l’èrva mèja”.
G.gelarde, sènźa rice na paróla
alzate lu cule se ne turnåve a la casa sója.
Ra tanne, ogni vvòlde ca ce verèva ra lundóne
accummenźave alluccǻ:
“Miche’ lu Co,tů ne vaje, e éje ne vènghe”
G.gelarde èja sèmbe sciute a ppassce
ndó ru nnustre fine a qquånne
nunn’èja revendate nu ciůcce grusse.
Nuje nu’ le ricèveme cchiů nninde,
tande re pparóle nòstre se rr ppurtåve lu vinde.
Mó staje ndó na šcatela re cemènde,
a Tturine – m’ave rétte nu parènde.
Nu’ nźåcce se lu sunètte sóna angòre
Sò ssecure ca Iazzane porte ndó lu core.
Tempo fa confinante con la nostra terra,
a Iazzano,
viveva la famiglia di Frela:
Padre, madre e due bambini.
Uno si chiamava Gerardo,
un bambino che più o meno
teneva due o tre anni più di me.
Viveva in una casa colonica diroccata.
Da quando era nato, non era mai
andato al paese.
Ogni mattina, allo spuntar dell’alba,
menava al pascolo una decina di pecore.
e quando si erano saziate le riportava
alla masseria.
Andando anch’io alla nostra campagna,
lo incontravo e cercavo di fare con lui
due chiacchiere.
Veramente facevamo a segni,
perché non era capace di dire due
parole una appresso all’altra.
Poveretto, non era colpa sua,
non era mai andato a scuola,
e non aveva mai avuto contatto con estranei.
Col passar del tempo, prese confidenza.
Senza permesso, incominciò
a pascolare le pecore nel nostro terreno.
Lo sorprendevamo quasi sempre sopra
l’aia, da padrone.
Mio padre si dispiaceva del bambino, che
non conosceva neanche il segno della croce.
Così piano piano e con pazienza,
dopo tanto tempo, se l’era imparato
e da lontano appena t’avvistava se lo faceva
e per la contentezza tutti insieme
si rideva.
Capitava ogni tanto di giocare a trentuno
e quando il gioco si prolungava troppo,
le pecore se ne andavano per i fatti loro.
Lui le chiamava per nome, a una a una,
ma indietro non tornava mai nessuna.
Non aveva cane, perché mangiava,
a quel tempo la gente pativa la fame.
Nel taschino portava sempre l’armonica a
bocca; due note sole conosceva.
Ogni tanto l’estraeva dalla tasca
e suonando suonando solo solo se la cantava.
Un giorno, mio padre, con fare scherzoso,
gli disse::”Non voglio che tu venga a pascere
la mia erba”.
Gerardo, senza dire una parola,
alzati i tacchi, se ne tornò a casa sua.
Da allora ogni volta che ci sbirciava
incominciava a gridare a squarciagola:
“Michele il conte, tu vai ed io vengo”
Gerardo ha sempre utilizzato
la nostra erba sino a quando non è
diventato adulto.
Non gli dicevamo più niente,
tanto le nostre parole se le portava il vento.
Adesso sta dentro una scatola di cemento,
a Torino - mi ha riferito un suo parente.
Non so se l’armonica suona ancora.
Sono certo che Iazzano porta nel cuore.


Felice Garruto

__________________________________________

Pagina Precedente Indice Pagina Successiva
Home